Riprendiamo da dove ci eravamo fermati…

 Convention riservata ai Soci C.R.EU.S.  Riccione – 4/5 dicembre 2021 

Bologna, la basilica di San Petronio 

Da quasi due anni stiamo aspettando il giorno per poter ripartire e abbiamo pensato di farlo proprio da dove si è svolto il nostro ultimo incontro. L’esperienza che Vi proponiamo con questo programma vuole quindi ripartire proprio da Riccione, con un weekend che ci permetta di stare assieme, divertirci e ritrovarci sia come persone che come soci del C.R.EU.S.. Il programma per questo viaggio non è quindi ricco di visite ed approfondimenti, quanto piuttosto di momenti dove poter stare assieme per ritrovare – almeno in parte – quella normalità alla quale eravamo abituati e che, in questi ultimi due anni, abbiamo perso. Ripartiamo quindi da Riccione e lo faremo in prossimità delle feste natalizie, per poter apprezzare il clima gioioso che caratterizza il mese di dicembre. Ecco la nostra proposta: 

  • 1° giorno: Bologna e Riccione

Ultimata la visita – che durerà circa un’ora – ci sarà del tempo libero per poter vivere il centro storico di Bologna, dove si fondono un importante patrimonio storico e culturale e il marcato fascino moderno e cosmopolita di città universitaria internazionale. 

Pranzo libero. 

Nel primo pomeriggio riprenderemo il viaggio per raggiungere Riccione, la Perla Verde dell’Adriatico. 

Al nostro arrivo assegneremo le camere presso l’hotel Nautico **** e, dopo un Welcome Coffe, tempo libero. 

Nel tardo pomeriggio ci ritroveremo per un momento di condivisione da passare tutti assieme, che si svilupperà con un incontro alle ore 18:30, presso la sala convegni dell’Hotel Nautico, durante il quale faremo assieme a voi il punto su quanto fatto in questo periodo, per poi proseguire, alle ore 19:30 con la cena di gala a base di pesce presso il ristorante “Libeccio” dell’hotel. 

Pernottamento 

  • 2° giorno: Rimini e Ferrara 

Prima colazione e, a metà mattinata partenza per Rimini, dove andremo a visitare il “Presepe di Sabbia”. 

Per il pranzo ripeteremo l’esperienza del 2019, andando al “Pesce Azzurro” di Rimini, realtà self service molto semplice, nata come iniziativa della Cooperativa Pescatori, che abbiamo positivamente sperimentato a Cattolica. 

Nel pomeriggio riprenderemo il viaggio per raggiungere Ferrara per una visita libera. Prima città moderna e tra le signorie più importanti e culturalmente fondanti del rinascimento italiano, Ferrara fu una delle capitali europee della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori. La dinastia estense, grande famiglia di mecenati eccentrici e colti, fu capace di trasformare in tre secoli un centro rurale in un capolavoro del rinascimento dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Sotto il dominio degli Este, infatti, Ferrara conobbe i suoi secoli di maggiore fioritura, ospitando le più importanti personalità dell’epoca in campo artistico e letterario e rivestendo un ruolo di primissimo piano in molti campi. 

Tempo libero 

Riprenderemo quindi il pullman per il rientro a Schio. Arrivo in serata. 

Quota di partecipazione 

Il viaggio è riservato ai soli soci CREUS. La quota di partecipazione è di euro 180,00 e comprende; la sistemazione in camera doppia in Hotel 4 stelle e la relativa tassa di soggiorno; il trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo giorno, compresa le bevande per ogni pasto; visita ed ingresso della Basilica di San Petronio. 

La quota non comprende 

Gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce “La quota di partecipazione comprende”. 

Supplementi 

Sistemazione in camera singola € 40,00 (salvo disponibilità). 

Linee Guida per viaggiare in sicurezza 

Per poter partecipare al viaggio è obbligatorio disporre del Green Pass che deve essere valido per i giorni 4 e 5 dicembre. il Green Pass verrà controllato prima della partenza e per tutti gli accessi previsti dal programma. 

I bus utilizzati saranno igienizzati prima della partenza con appositi prodotti disinfettanti. Non sarà possibile viaggiare in pullman, nel caso la temperatura corporea superi i 37.5°. 

Obbligo per i passeggeri indossare la mascherina a bordo per l’intero viaggio 

Per quanto riguarda la disposizione sul bus dei partecipanti al viaggio, si seguiranno le linee guida del Ministero Infrastrutture e Trasporti: verranno occupati tutti i posti lato finestrino e solo nel caso in cui due persone siano conviventi potranno occupare due sedili adiacenti; quindi il numero massimo di persone su una stessa fila sarà di tre persone. Nel caso in cui le persone conviventi siano quattro, possono occupare l’intera fila, quindi 4 posti. 

Iscrizioni **** ATTENZIONE **** Le iscrizioni si accettano 

  • solo telefonicamente chiamando i numeri 0445530611/3346436728 – Sig. Adriano De Rigo e 0445527410/3407024793 – Sig. Avio Balasso – entro e non oltre il 5 novembre 2021 . La prenotazione dovrà quindi essere confermata con il versamento dell’intera quota. 
  • I posti nel pullman sono 41, ed è molto probabile che le iscrizioni vengano chiuse anticipatamente. Si invitano pertanto i soci interessati a volersi iscrivere quanto prima. 
  • A tutti i soci che ci hanno fornito il numero di cellulare viene inviato il messaggio SMS di pubblicazione del presente programma, che sarà disponibile su sito internet del C.R.EU.S.. Ai soci che hanno fornito il loro indirizzo email il programma verrò spedito in formato elettronico. Ai restanti soci verrà inviato tramite il servizio postale. 

Annullamenti In caso di annullamento da parte dei partecipanti per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.